![]() |
Software Project Management - Corso Aziendale |
La gestione dei
progetti software e' una attivita' complessa, molte volte sottostimata.
Storicamente, si e' spesso tentato di ridurre la gestione del progetto
alla semplice applicazione di un processo, trascurando di fatto tutto un
insieme di problematiche estremamente importanti.
A complicare lo
scenario, a capo di un progetto software troviamo spesso manager provenienti da
altri settori, oppure sviluppatori particolarmente capaci e quindi
"promossi" al ruolo di manager. I primi, non di rado, tendono a vedere
il software semplicemente come un altro prodotto, e ad applicare quindi
tecniche di project management tradizionali che spesso non sono applicabili ad
un progetto software. Ai secondi manca di norma una reale formazione di Project
Management: ci si attende semplicemente che le loro capacita' tecniche portino
implicitamente al successo i loro progetti.
Il corso
Software Project Management nasce, come molti miei corsi, dalla fusione di
esperienza e di studio. L'esperienza, accumulata in anni di consulenza nei
settori piu' disparati, aiuta a capire cio' che ha una possibilita' di
funzionare nel mondo reale, nonche' ad ancorare solidamente
nel dominio del software le tecniche proposte. Lo studio e'
indispensabile per accogliere le idee piu' nuove e promettenti, dal concetto di
sviluppo del software come attivita' di acquisizione e trascrizione di
conoscenza di Armour alle proposte agili, senza
dimenticare l'importanza della pianificazione.
Colonna portante del corso e'
anche la consapevolezza che non esiste un processo
applicabile ad ogni progetto (o ad ogni momento nell'evoluzione di un progetto
complesso), e che e' invece necessario capire gli aspetti dominanti del
progetto (complessita', incertezza) e gestirli attraverso un insieme di
tecniche e strumenti variegati e flessibili. Strumenti di pensiero prima che software tools, poiche'
uno degli obiettivi del corso e' permettere ai partecipanti di guardare allo
sviluppo del software, ed alla sua gestione, sotto un'ottica
nuova ed estremamente piu' efficace.
Dettagli sul corso
Durata: 2-3 giorni
Partecipanti: massimo 15
Prerequisiti: Esperienza di sviluppo e/o esperienza manageriale o di team leadership.
Programma del corso:
Se siete interessati a questo seminario aziendale, potete compilare la
seguente
richiesta di contatto per fissare un possibile incontro.