C++ Manuale di Stile


Il Libro Versione 2.x Errata Corrige Sommario Raccomandazioni
 
Ho scritto "C++ Manuale di Stile" nel 1995. L'obiettivo era semplice: raccogliere, in un testo ragionato e non dogmatico, un insieme di raccomandazioni di codifica, utilizzate nel corso degli anni per standardizzare lo stile di vari progetti. Il desiderio di fornire una argomentazione precisa per ogni raccomandazione, se da un lato ha richiesto una discreta ricerca bibliografica, spesso al di fuori delle pubblicazioni "mainstream", dall'altro ha apportato solidita' al testo, che ancora oggi, a distanza di 15 anni, vedo talvolta consigliare. Il testo e' ancora in uso in molte aziende, e capita di ricevere email da studenti e da professionisti, interessati ad una eventuale nuova edizione o semplicemente a reperirne una copia.

Nel 2005, per contratto, i diritti del libro sono tornati a me in qualita' di autore. Nel 2010 ho deciso di renderne disponibile gratuitamente una versione digitalizzata in formato DejaVu. Ho poi attivato un progetto community based per ricreare il testo originario e poterlo aggiornare e sviluppare, mantenendone la natura gratuita.

Grazie all'aiuto di un piccolo gruppo di volontari il lavoro e' ormai completo. La versione Reloaded e' disponibile gratuitamente in PDF, e comprende gia' alcune modifiche ed aggiornamenti: un primo passo verso la necessaria revisione dei contenuti. Il testo contiene una breve licenza d'uso, che fondamentalmente ne consente la diffusione in ogni forma, purche' senza modifiche e senza scopo di lucro. Sentitevi quindi liberi di diffonderlo attraverso file sharing. Se avete un blog o partecipate a un social network, un semplice link a questa pagina sarebbe un ottimo modo per diffondere il libro.